La partecipazione all`evento dà diritto a CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010).
formazione in ambito provinciale
Laboratorio di introduzione a WordPress. Il laboratorio di introduzione a WordPress è finalizzato a permettere, attraverso l`impostazione e la pubblicazione del proprio blog, la registrazione e l`attivazione del proprio sito web utilizzando la piattaforma WordPress. Il Laboratorio, che verrà attivato con un minimo di 12 iscritti e un massimo di 16, si terrà il 12 novembre p.v. presso Spazio Progetto in Via Nobel, 88/C a Reggio Emilia. Il costo del Laboratorio è di € 60,00 + iva. Per preadesioni inviare mail a fondazione@architetti.re.it Leggi la notizia http://www.architetti.re.it/Sezione.jsp?titolo=LaboratoriodiintroduzioneaWordPress&idSezione=1239
La partecipazione al Convegno dà diritto a 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010),
Corso di Formazione Superiore "Energy Manager Esperto in sistemi di efficientamento energetico" finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (Rif PA 2012-1610/RER).Il percorso prevede 300 ore di formazione, al termine delle quale è previsto l`esame di qualifica regionale di "Tecnico esperto in gestione dell`energia" dell`SRQ (Sistema Regionale delle Qualifiche).Per i partecipanti disoccupati è previsto un ulteriore progetto di 300 ore di inserimento lavorativo ulteriore e successivo rispetto al corso.
La partecipazione al Convegno dà diritto a 1 CREDITO FORMATIVO PROFESSIONALE (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010),
Convegno organizzato da FIBRE NET srl con il patrocinio del nostro Collegio, si terrà nella mattinata del 25/10/2012 in Reggio Emilia (RE).La partecipazione al convegno dà diritto a n. 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010).
Ente di Formazione Professionale Edile di Reggio Emilia propone in riedizione, progetto approvato dalla Provincia di Reggio Emilia sul piano della formazione per la sicurezza, dal titolo "PERCEPIRE, VALUTARE E DOCUMENTARE LA SICUREZZA IN CANTIERE"Il progetto prevede due distinte attività: • una centrata sui rischi e la percezione dei rischi in cantiere • l`altra centrata sulla gestione della documentazione della sicurezza in relazione alle lavorazioni di cantiereLa partecipazione all`evento dà diritto a CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010), per i geometri iscritti all`Albo.L`attività formativa è rivolta anche ai geometri che stanno svolgendo il periodo di pratica.
Convegno organizzato da naturalia-BAU con il patrocinio del nostro Collegio, si terrà nel pomeriggio del 25/09/2012 in Chiozza di Scandiano (RE) presso CME Group.Registrazione iscrizione al link: www.naturalia-bau.itLa partecipazione al convegno dà diritto a n. 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010).
Il Comune di Sant`Ilario d`Enza, nell`ambito dell`elaborazione del nuovo Piano urbanistico comunale (PSC-POC -RUE), ha organizzato un momento di confronto sugli studi di MICROZONAZIONE SISMICA. Trattandosi di analisi che rivestono grande interesse per chi si occupa di progettazione, indipendentemente dal percorso di formazione del nuovo PSC, l`incontro è rivolto a tutti i tecnici interessati.Saranno presenti i geologi incaricati dal Comune, lo studio AMBITER di Parma, e saranno presente anche i tecnici della Provincia di Reggio Emilia che, come sapete, è l`Ente competente ad esprimere un parere sugli aspetti sismici dei piani urbanistici.L`appuntamento è per sabato 15 settembre ore 9,30 presso la Sala del Consiglio Comunale- Sede MunicipaleL`incontro non sarà dedicato alle problematiche legate alla presentazione delle pratiche sismiche.Per tutti gli aspetti e difficoltà inerenti questo tema è possibile rivolgersi allo Sportello Edilizia del Comune.Per avere informazioni e dettagli sul percorso di formazione del nuovo PianoUrbanistico:www.comune.santilariodenza.re.it/PianoUrbanisticoComunalefacebook: Piano Urbanistico Comunaleresponsabile del progetto: arch. Federica Bertoletti tel. 0522/902851