Seminario Organizzato da Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Reggio Emilia in Reggio Emilia per il pomeriggio del 25/10/2011.I Geometri che vogliono partecipare al seminario sono invitati ad iscriversi all`evento tramite il sito dell`Associazione dei Geometri area riservata – eventi.La partecipazione al Seminario dà diritto a 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010).
formazione in ambito provinciale
Saranno riconosciuti CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010) ai Geometri che presenteranno attestato di partecipazione.
Programma e iscrizioni al link: http://www.re.camcom.gov.it/Convegno.jsp?id=75La partecipazione al Seminario dà diritto a 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010).
Programma e iscrizioni al link: http://www.edicomedizioni.com/custom/sez_eventi.php?future_events=&browse_id=756457La partecipazione all`evento dà diritto a n. 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010).
La partecipazione all`evento dà diritto a CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010).
La partecipazione all`evento dà diritto a CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010).
Sistema di aggiornamento dei coordinatori per la sicurezza Secondo quanto previsto dalla vigente normativa per l’esercizio continuativo dei ruoli della sicurezza è previsto l’obbligo di aggiornamento: COORDINATORE DELLA SICUREZZA (Art. 98 e Allegato XIV “Contenuti minimi del corso di formazione per coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori” D.Lgs. 81/2008 e s.m. e i.), per 40 ore nel quinquennio a far data dal 20/08/09 o dal successivo conseguimento dell’abilitazione al ruolo.Responsabile e Addetto al servizio di Protezione e Prevenzione (art. 32 d.lgs. 81/2008 e s.m. e i. – Accordo Conferenza Stato-Regioni sulla formazione Rspp-Aspp del 26/01/2006), per 60 ore (28 h per gli ASPP) nel quinquennio a far data secondo le disposizioni vigenti (Accordo succitato, Deliberazione Giunta Regionale ER n. 938 del 3 luglio 2006, Linee Guida interpretative relative del 05/10/2006: dalla data del conseguimento della laurea triennale e/o dalla data di conclusione del modulo B e/o dalla data di conclusione dell’aggiornamento previsto per coloro per hanno potuto usufruire dell’esonero. Tale data costituisce riferimento per tutti gli aggiornamenti quinquennali successivi).Per l’assolvimento dell’obbligo di legge, e con l’ intento di fornire un servizio di “aggiornamento sempre aggiornato” con l’ evoluzione normative e tecnica della sicurezza, EFPE – Ente di Formazione Professionale Edile e Scuola Edile di Reggio Emilia (di seguito: Enti) propongono di adottare l’impostazione modulare dell’offerta formativa, consistente nel raggiungimento delle ore di formazione obbligatoria non attraverso l’erogazione di un unico corso, che esaurisca la formazione secondo un unico calendario di 40 o 60 ore, ma tramite l’offerta di almeno 25 attività seminariali della durata di 4 ore ciascuna suddivise 5 anni (dal settembre 2009 al luglio 2014).link: http://www.habitatcantiere.net/aggiornamento/
La partecipazione al Seminario dà diritto a n. 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010).Partecipazione gratuita, registrazione al al link:http://it.event-publisher.autodesk-service.com/4218/registration
La partecipazione al Convegno dà diritto a n. 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2010).Consultazione programma e registrazione al workshop al link: http://www.reggioedili.net/inscribo20/inscribo242.html?iframe=true&width=900&height=500