dal 09/02/2018 Corso Pensare gli spazi di vita (16 CFP)

Pensare gli spazi di vita: a Reggio Emilia corso su accessibilità e creatività

Dal 9 febbraio, quattro appuntamenti per “guardare le cose da un altro punto di vista”: iscrizioni entro il 2 febbraio.

Imparare a guardare le cose da un altro punto di vista, andare oltre le barriere, progettare nuovi spazi e oggetti in cui l’accessibilità è anche bellezza e creatività, e non solo rigida applicazione della normativa. Venerdì 9 febbraio a Reggio Emilia inizia il corso “Pensare gli spazi di vita”, rivolto a progettisti e organizzato da Ordine degli architetti, Farmacie comunali riunite, Collegio Geometri e il programma “Reggio Emilia città senza barriere”, con il patrocinio del Comune reggiano.

Il corso, il cui comitato scientifico è composto dall’architetto e docente universitario Andrea Rinaldi, dalla responsabile di “Reggio Emilia città senza barriere” Annalisa Rabitti e dal direttore tecnico del Criba Emilia-Romagna Leris Fantini, fornirà le pillole di conoscenza per progettare nuovi spazi e oggetti o rigenerare quelli che già esistono, rendendoli accessibili a tutti e comunicandoli con passione per farne comprendere la potenzialità.

Quattro gli appuntamenti in programma, che si svolgeranno tutti presso la sala conferenze di Farmacie comunali riunite (via Doberdò 9): oltre alla data del 9 febbraio (dalle ore 14.30 alle 18.30), lezioni anche il 16 e 23 febbraio (sempre 14.30-18.30) e il 2 marzo (ore 9.00-13.00), per 16 ore complessive.

A fianco di Andrea Rinaldi, Annalisa Rabitti e Leris Fantini interverranno l’architetta e docente Chiara Tonelli, le designer dello Studiopepe Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto, il designer di Lineaguida Giuseppe Mincolelli, l’art director e interaction designer Marco Zanichelli e Alessia Planeta e Cinzia Araldi del Criba.

Il corso riconosce 16 crediti formativi professionali ai GEOMETRI (con una frequenza di almeno 80% delle ore previste). Minimo 30 partecipanti, massimo 60. La quota di partecipazione è di 75 euro più iva. Iscrizioni entro il 2 febbraio compilando e inviando il modulo in allegato insieme alla ricevuta di pagamento. Per informazioni: fondazione@architetti.re.it.

Allegati: 1 – Il programma del corso “Pensare gli spazi di vita” 2 – Il modulo di iscrizione al corso “Pensare gli spazi di vita”

yuragi sou no yuuna san hentai hentainuts.com mange porn
سكس ام تعلم بنتها freepornarabsex.com صورحب سكس
friends mom sex video erodrunks.net party fuck
قصص سكس شميل xxx-tube-list.com قصص نيك محارم الارشيف 23
indian sleeping xvideos erobomb.net marwadi nangi video
سكس مساج نيك videopornogratiss.com مص زبر مصرى
طيز نسوان arabpussyporn.com افلام سكس سعودى
indian sex xxxx tubepatrol.tv xxx video kashmir
اوضاع لحس الكس boafoda.info افلام سكس محارم كامله
xxxfree kamtube.mobi bangla open sex
mms torrent shemaleporntrends.com shantabai video
breast feeding porn videos diablotube.mobi aunt fucked
hentai manga japanese hentaihost.org hentai monkey
desi mature tumblr indian-xxx.org newsexvedios
由良翠 javidol.org av simple review