All posts by segreteria
2017
OGGETTO: Nuova Legge Regionale di modifica LR 15/13 e 23/04 e nuova modulistica in materia edilizia, con entrata in vigore al 01/07/2017
Spett.li Colleghi,
come comunicatoci dalla Regione nei tavoli di lavoro regionali, a cui lo scrivente Collegio ha partecipato attivamente tramite i propri referenti che qui si intende ringraziare per il costante e fattivo lavoro svolto, in ambito di discussione del Progetto di Legge di modifica alla L.R. 15/2013 e L.R. 23/2004 (DGR 221/17) e per la definizione della nuova modulistica unificata, ritenendo di fare cosa gradita siamo con la presente ad informarvi che dal 01/07/2017 saranno vigenti i nuovi moduli dell’edilizia Regionali, che sostituiranno i precedenti in virtù dell’entrata in vigore dei Decreti Statali attuativi della Legge Delega 124/2015 (decreto “Madia”), come peraltro relazionato nel Convegno tenutosi a Cervia il 05/06/2017 su questa e le altre innovazioni incidenti sulle normative edilizie.
I nuovi moduli unificati, che razionalizzano i precedenti, per CILA-SCIA-PdC-Richiesta conferenza Servizi-Scia Agibilità saranno quattro:
1) modulo Presentazione CILA-SCIA-PdC-Richiesta conferenza Servizi preliminare alla presentazione del titolo.
2) modulo Asseverazione CILA-SCIA-PdC-Richiesta conferenza Servizi preliminare alla presentazione del titolo (allegato del modulo al punto 1) .
3) modulo “SCIA” SEGNALAZIONE CERTIFICATA di Conformità Edilizia e di Agibilità.
4) modulo Asseverazione SEGNALAZIONE CERTIFICATA di Conformità Edilizia e di Agibilità (allegato del modulo al punto 3) .
Quindi a far data dal 01.07.2017 compreso, la presentazione delle pratiche edilizie summenzionate dovrà avvenire solo su nuova modulistica unificata regionale, scaricabile dal sito dell Regione ER sul link : http://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/semplificazione-edilizia/modulistica-unificata-regionale
Come comunicatoci dalla Regione da pochi giorni, si rende noto che da tale data la piattaforma Sieder verrà “sospesa” per adeguarsi alla nuova modulistica, pertanto chi ne fa uso, in tale periodo dovrà temporaneamente inviare le pratiche in forma cartacea o via PEC ai rispettivi SUE.
Si prevede che l’atto di coordinamento regionale contenente la modulistica unificata verrà approvato dalla Giunta Regionale il 26 giugno 2017, e pubblicato sul relativo sito regionale, in modo che i Comuni nei giorni successivi adeguino le informazioni contenute nei loro siti istituzionali.
L’atto di coordinamento regionale conterrà, oltre ai modelli unici standardizzati, anche il recepimento delle altre norme nazionali in merito a :
– adozione regolamento edilizio tipo (schema guida / indice obbligatorio) per i quali i Comuni dovranno adeguarsi entro 180 giorni successivi;
– aggiornamento definizioni tecniche uniformi (DAL 279/2010);
– adeguamento del principio di non duplicazione della normativa sovraordinata (DGR 994/2014).
Comunichiamo inoltre che il 20/06/2017 è stata approvata in Assemblea Legislativa Regionale, la Legge Regionale di modifca alla L.R. 15/2013 e L.R. 23/2004.
Per coloro che non erano presenti al recente Convegno di Cervia del 05/06/2017 sulla materia specifica in oggetto, ed intendono informarsi sulle ulteriori innovazioni normative di prossima attuazione, si allegano alla presente le slides oggetto della relazione, gentilmente messe a disposizione della collega geom. Claudia Vescovi di Rimini che qui ancora ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto e per la disponibilità divulgativa concessa.
Tanto si doveva per Vostra doverosa conoscenza al fine di evitare disguidi in fase di presentazione con modulistica non aggiornata, specificando altresì che qualora, come da noi auspicato, per breve fase transitoria ci fosse concessa dalle Amministrazioni Comunali la possibilità di utilizzare moduli già pronti per qualche giorno anche oltre il 1° Luglio, saremo ben lieti di darvene tempestiva comunicazione per agevolare il deposito di pratiche già predisposte con la modulistica ora vigente.
Preme infine indicare che su tali temi si riunirà appositamente la nostra “Commissione 1-Urbanistica” nella giornata di giovedì 29/06/2017 alle ore 17,00 presso la ns. sede, pertanto chi volesse presenziare è ovviamente invitato ad intervenire.
Distinti saluti.
IL PRESIDENTE
Spallanzani geom. Francesco
Allegati – Slides del convegno di Cervia del 05/06/2017:
– ClaudiaVescovi_CERVIA 05-06 RELAZIONE_rev2.pdf
– ClaudiaVescovi_CERVIA_05-06 Conferenza_servizi.pdf
Spett.li Colleghi,
con la presente ho il piacere di comunicarvi che sul sito del Comune di Reggio Emilia è stato pubblicato l’avviso di consultazione preliminare di mercato, propedeutico all’indizione di una procedura aperta per l’affidamento della concessione del servizio di digitalizzazione e gestione dell’accesso telematico alle pratiche edilizie, primo fondamentale passo per arrivare all’affidamento dell’appalto con successivo bando di gara.
Come ben noto, anche su sollecitazione delle nostre Commissioni e dei singoli iscritti, in questi mesi ci siamo attivati su più livelli per limitare i disagi creati da una sempre maggiore necessità di accesso all’archivio da parte dei tecnici e dei cittadini, con conseguente difficoltà di disponibilità ai dati in tempi e modalità accettabili dall’utenza; in tal senso anche io personalmente ho avuto ripetuti incontri con gli Assessori ed i Dirigenti competenti al fine di trovare soluzioni compatibili con le risorse e disponibilità dell’Amministrazione Comunale, quali modifiche ai giorni e all’orario di ricevimento, (suddiviso tra tecnici, CTU e cittadini per non sovrapporre diverse necessità) aumentare il personale del servizio al “Front-Office” ed ultimo ma non meno importante, l’attivazione dell’Agenda Digitale via Web per la prenotazione dell’appuntamento in autonomia dell’utente.
Tutto ciò ottenuto con non poca fatica, ma garantendo così già ora un servizio decisamente più consono e moderno a vantaggio di noi tecnici e di tutti coloro che ci richiedono consulenze in ambito di verifica della conformità edilizia dei propri immobili.
L’impegno che mi ero preso con voi e che è un mio primario obbiettivo di mandato, era però quello di arrivare anche oltre, trasformando una grave criticità in una eccellenza; con questo spirito e con non poche difficoltà, si è proposto all’Amministrazione Comunale l’ambizioso progetto per la dematerializzazione dell’archivio delle pratiche edilizie al fine di rendere veloci, sicure e a lungo termine anche più economica, la gestione delle visure, così da rendere un importante servizio a vantaggio di tutti e della legalità, così come auspicato dal Protocollo a suo tempo sottoscritto da noi tecnici con il Sindaco ed i notai reggiani in tema di “Attestazione di Conformità Edilizia”.
I dettagli dell’Avviso Pubblico potrete visionarli più specificatamente accedendo al seguente link : https://www.comune.re.it/Sottositi/AvvisiPubblici-Profilocommittente.nsf/PortletDocumentiGruppiID/B250262CDAF435C9C1258139004504E3?opendocument&FT=P
Ciò che pimariamente preme evidenziare è che punto fermo del progetto è quello di dover dare telematicamente entro tre giorni ai richiedenti, copia degl’atti richiesti, già dall’avvio dell’affidamento dell’appalto, assegnazione che esaurendosi la consultazione preliminare il 24 Giugno p.v., ci auspichiamo possa essere definito in tempi brevi, compatibilmente alle necessità procedurali di Legge.
Con l’auspicio di aver fatto cosa gradita e di potervi aggiornare a breve sugli sviluppi operativi dell’iniziativa, colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che in questi mesi hanno dato con entusiasmo il proprio contributo e appoggiato l’iniziativa.
I miei più cordiali e sinceri saluti,
IL PRESIDENTE
Spallanzani geom. Francesco
Collegio Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Reggio Emilia