Si segnala che il numero telefonico indicato nella lettera per informazioni inerenti il piano base Modulo A è sbagliato; il numero corretto il seguente:051-4161702
dalla Cassa Geometri
Si pubblica e-mail del 06/12/2013 Si informa che, nell`ambito dell`azione di recupero delle irregolarità contributive per il periodo 2007-2011, è stata inviata in questi giorni una comunicazione via PEC agli iscritti che devono regolarizzare le morosità pendenti per importi inferiori ai 100,00 Euro, invitandoli ad accedere al Portale dei Pagamenti, nell`area riservata del sito CIPAG, prima dell`emissione di un prossimo ruolo di recupero prevista per l’anno 2014. Dopo essere entrati nell’area riservata del sito CIPAG, gli iscritti possono effettuare la regolarizzazione spontanea sul Portale dei Pagamenti con l`applicazione del regime sanzionatorio agevolato (10% piuttosto che 25% per le sanzioni relative all`omissione del reddito e interessi nella misura del 2,5% anziché del 4%) Ulteriori informazioni sul calcolo delle morosità e dei relativi oneri accessori, oltre alle modalità e ai termini dei versamenti, sono disponibili sulle Istruzioni del Portale dei Pagamenti. Gli iscritti possono richiedere ulteriori informazioni e chiarimenti alla CIPAG attraverso il Contact Center. Si allega il testo della comunicazione inviata agli interessati. Nel ringraziare per la cortese collaborazione si inviano cordiali saluti Franco Minucci Direttore Generale CIPAG
Comunicazione protocollo n. 111/SDG del 21 novembre 2013 relativa alla possibilità di pagare con sanzione ridotta per coloro che hanno avuto la contestazione all`accertamento rigettata.
Di seguito si riporta la comunicazione ricevuta in data odierna dalla Direzione Generale della CIPAG di preavviso emissione cartella esattoriale per le irregolarità contributive anni 2007 – 2011, sanabili sul Portale dei Pagamenti entro il 15/11/2013:Spettabile Collegio, si ricorda che nell`ambito delle verifiche periodicamente compiute sulle posizioni contributive degli iscritti, la Cipag ha effettuato il controllo sul quinquennio 2007-2011 allo scopo di evitare che la relativa contribuzione si prescriva, rendendo invalidi gli anni ai fini previdenziali. Delle singole posizioni irregolari sono stati informati, lo scorso mese di luglio, tutti gli interessati con dettagliate comunicazioni personalizzate (via pec o posta raccomandata) che li invitavano, nel contempo, a mettersi in regola tramite il Portale dei pagamenti, per evitare la notifica della cartella esattoriale gravata degli aggi esattoriali e della maggiorazione delle sanzioni. Tramite il versamento sul Portale dei pagamenti, come è noto, si usufruisce di condizioni agevolate; ad esempio sanzione per omesso versamento nella misura del 10% piuttosto che del 25% ed interessi nella misura del 2,5% piuttosto che del 4%; ed in data odierna sono state inviate agli iscritti appositi avvisi in vista dell`imminente elaborazione del ruolo esattoriale di recupero Si sottolinea peraltro, che la regolarizzazione spontanea comporta anche il grande vantaggio di poter rateizzare il debito maturato e richiedere il certificato di regolarità contributiva. La possibilità di accedere al Portale di pagamento per sanare la morosità sarà mantenuta fino al 15 novembre prossimo, data di elaborazione del ruolo esattoriale. Dopo tale data sarà notificata la cartella esattoriale senza ulteriori avvisi da parte della Cipag. Nel pregare di dare comunque la massima diffusione a tale comunicato – già presente anche sul sito Cipag – per fornire un ulteriore servizio agli iscritti che eviti loro la ricezione delle citate cartelle esattoriali, si porgono cordiali saluti LA DIREZIONE GENERALE
Si pubblica e-mail del 04/11/2013 — Caro Presidente,ho il piacere di informarTi che la CIPAG, insieme all’Adepp, nell’ambito del Piano di Azione Imprenditorialità 2020 e del Tavolo di lavoro sulle Libere Professioni avviato dalla Commissione Europea, sta realizzando un’indagine per la valutazione dei bisogni specifici della nostra Categoria.A questo fine abbiamo inviato una comunicazione a tutti i nostri iscritti chiedendo il loro strategico contributo con le risposte ad un questionario predisposto sulla base delle indicazioni della stessa Comunità Europea.Attraverso le risposte fornite vogliamo rilevare le esigenze dei geometri in relazione a tematiche come la semplificazione, l`internazionalizzazione, l`accesso al credito ed il welfare.I risultati che otterremo ci daranno l’opportunità di incidere in modo mirato sulla programmazione comunitaria per i prossimi interventi e misure a sostegno della libera professione.Proprio per questo sarà importante avere un ampio riscontro nelle risposte ai questionari e proprio per questo chiediamo la Tua collaborazione nel promuovere il coinvolgimento degli iscritti al Tuo Collegio. Il questionario che abbiamo inviato andrà compilato entro il 10 novembre 2013. Nel ringraziarTi per l’attenzione e sperando nellaTua fattiva collaborazione,Ti saluto cordialmente F.to Fausto AmadasiPresidente CIPAG
In vista della scadenza del termine del 30 settembre, previsto per aderire o contestare gli accertamenti legati alla verifica finanze riferita agli anni di imposta 2007- 2009 ed allo scopo di rendere possibile per gli associati ogni informazione al riguardo, si comunica che gli uffici della Cipag osserveranno una apertura straordinaria venerdì 27 settembre dalle ore 14,30 alle ore 18,00 e nella mattinata di sabato 28 settembre dalle ore 9,00 alle ore 13,30, in aggiunta al normale orario di ufficio.Gli associati per ottenere chiarimenti immediati potranno contattare, in queste due giornate, gli uffici della Cipag per il tramite del centralino al numero telefonico 06326861.Roma, 25 settembre 2013 CIPAG – Direzione Generale –