Seminario a pagamento.
Iscrizione obbligatoria da effettuarsi a partire dalla mattina di venerdì 22/04/2016 sul portale http://www.iscrizioneformazione.it/
Per i Geometri la partecipazione al Seminario dà diritto a CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2015).
All posts by segreteria
Per i Geometri la partecipazione al Corso dà diritto a 16 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2015).
Per i Geometri la partecipazione al Corso dà diritto a 24 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2015).
Per i Geometri la partecipazione al Corso dà diritto a 16 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2015).
Il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna ha comunicato che a causa del numero elevato degli iscritti, la sede dei lavori della sessione pomeridiana del corso dedicato al SIS (Sistema Informativo Sismica) di domani 21 aprile a Parma, è spostata dal Palazzo del Governatore di P.zza Garibaldi, allo STRAHOTEL DU PARC, Sala VERDI, in v.le Piacenza 12.
* * *
La Legge Regionale n. 19 del 30 ottobre 2008 “Norme per la riduzione del rischio sismico” promuove lo “sviluppo di un sistema informativo integrato, che costituisca il supporto tecnologico alla rete delle strutture comunali, provinciali e regionali competenti in materia sismica e che consenta la gestione informatica delle pratiche sismiche”.
La nuova delibera DGR n. 2253 del 28/12/2015 “Modifica deliberazione n. 365 del 24/03/2014 e ss.mm., relativa alla trasmissione delle pratiche sismiche in via telematica tramite il sistema informativo sismica (SIS)” conferma la possibilità di utilizzare il Sistema Informativo Sismica (SIS) della Regione per l’invio telematico e la gestione informatica delle pratiche sismiche.
Il Sis consente la gestione di tutti i passaggi che accompagnano l’istanza della pratica sismica, dall’invio della domanda di autorizzazione/deposito in modalità telematica fino al rilascio dell’atto finale di autorizzazione/diniego o l’archiviazione della pratica in caso di deposito.
Per facilitare e promuovere la conoscenza e l’applicazione del SIS, il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna, organizza un incontro formativo il 21 aprile 2016, dalle 14:00 alle 18:00, a Parma, presso il Palazzo del Governatore-auditorium 1° piano, in P.zza G. Garibaldi 2, ed è riservato ai liberi professionisti degli Ordini e Collegi professionali (Ingegneri, Architetti, Geologi e Geometri) delle provincie di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
La partecipazione alla giornata formativa è gratuita.
È obbligatoria l’iscrizione compilando TUTTI i CAMPI del form collegandosi alla pagina:
Per i Geometri la partecipazione al Convegno dà diritto a CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2015).
Maggiori informazioni sul SIS sono consultabili alla pagina: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/sismica/sistema-informativo-sismica-sis
Iscrizione: per i Geometri Iscritti all’Albo di Reggio Emilia dall’area riservata del sito geometri.certhidea.it
Per i Geometri la partecipazione al Seminario dà diritto a n. 1 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2015).
Per i Geometri la partecipazione al Seminario dà diritto a n. 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2015).
Locandina_Seminario_NZEB_Collegio_Geometri_Reggio Emilia-DEF
Per i Geometri la partecipazione al Seminario dà diritto a n. 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2015).
Locandina Corso Base Protezione Civile _RE
Ai partecipanti Geometri con frequenza al corso del 100% , verranno assegnati n. 17 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 01/01/2015).