Orario estivo di apertura al pubblico, che verrà osservato dall’Archivio Generale Pratiche edilizie dal 23/07/2018 al 19/08/2018 del Comune di Reggio Emilia
2018
In data 13 luglio 2018 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13.07.2018 il D.L. 87/2018, meglio noto come “decreto dignità”.
Tra le diverse materie su cui interviene il decreto, una riguarda l’applicazione dello split payment (scissione dei pagamenti); le nuove norme entrate in vigore con la pubblicazione del decreto stabiliscono l’abolizione del meccanismo della scissione dei pagamenti alle prestazioni eseguite da professionisti nei confronti dei seguenti soggetti :
– enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, comprese le aziende speciali e le aziende pubbliche di servizi alla persona;
– fondazioni partecipate da amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 per una percentuale complessiva del fondo di dotazione non inferiore al 70 per cento;
– società controllate, ai sensi dell’articolo 2359, primo comma, n. 2), del codice civile, direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dai Ministeri;
– società controllate direttamente o indirettamente, ai sensi dell’articolo 2359, primo comma, n. 1), del codice civile, da amministrazioni pubbliche;
– società partecipate, per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70 per cento, da amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 o da enti e società di cui alle lettere precedenti;
– società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana identificate agli effetti dell’imposta sul valore aggiunto; con il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di cui al comma 1 può essere individuato un indice alternativo di riferimento per il mercato azionario”.
Si precisa inoltre che lo split payment IVA non si applica a tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti delle P.A. nei seguenti casi:
– operazioni assoggettate a regimi speciali che non comportano l’indicazione in fattura dell’IVA;
– cessioni di beni e alle prestazioni di servizi per le quali i cessionari o committenti siano debitori d’imposta (reverse charge);
– le spese non certificate da fattura.
Le nuove norme si applicano alle operazioni per le quali è stata emessa fattura successivamente alla data di entrata in vigore del decreto , e quindi dal 14/07/2018.
Allegati: – 6367-2018_SPLIT_PAYMENT – D.L. 87-2018
surroga del 27/06/2018
PRESIDENTE
Reggiani William
SEGRETARIO
Rangone Francesco
CONSIGLIERI
Boni Paolo
Cigni Cristian
Fossa Giuliana
Mahari Saimon
Montagna Alessandro
Ronzoni Ezio
Verdi Maurizio
Ogni segnalazione dovrà essere inviata a:
Consiglio di Disciplina Territorialedel Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Reggio Emilia
Via A. Pansa n. 35 – 42124 Reggio Emilia
e-mail: consigliodisciplina@collegiogeometri.re.itPEC: consigliodisciplina.reggioemilia@geopec.it